LA PROFONDITA' DELL'ATTIMO ESISTENZIALE

di Franco Sinisi

Image 02

Il punto di incontro e d’interazione tra le prospettive fenomenologiche ed una concezione più “sostanziale” del rapporto tra esistenza e mondo, è l’ambito di interesse nella mia ricerca. L’analisi fenomenologica e quella esistenziale sono viste non come sonde che portano alla superficie frammenti di un terreno natale, secondo la metodica psicoanalitica, ma come saggi che mostrano la “profondità” nella superficie stessa.

La pittura contemporanea possiede le chiavi di rappresentazione di tutte le unità strutturali esistenziali formate da intonazioni cromatiche affettive. L’artista fa vedere l’immaginazione all’opera nell’intimità stessa della percezione e il lavoro segreto che trasmuta l’oggetto percepito in oggetto contemplato. Così come il sogno è non tanto il lato notturno, quanto l’esperienza notturna, l’analisi delle emozioni latenti dell’esperienza non sono solo ricordi, ma soprattutto colori. Lo sguardo nell’analisi vola compiaciuto tra le trasparenze dell’anima, fino a propagarsi tra infinite moltitudini di striature cromatiche che rimandano all’esperienza vissuta e che ha segnato la nostra esistenza. È fenomenologica la scelta di esplorare. I mie lavori si muovono su trame esistenziali, ripercorrendo e rappresentando il fragore dell’attimo emozionale. La pittura deve suggerire evocazioni lontane, nei miei lavori si deve percepire la tensione ideale di sintesi materico-cromatica.

 

The depth of the existential momentBy Franco Sinisi

The meeting and interacting point between the phenomenological perspectives and a more “significant” understanding of the relationship between world and existence, is my research field of interest.The phenomenological analysis and the existential one are seen not as probes that bring out fragments of a birth land, according to the psychoanalytical method, but as tests that show the “depth” on the surface itself.Contemporary painting possesses the representing keys of all the structural existential units shaped by emotional chromatic tones.The artist shows imagination acting in the same intimacy of perception and the secret work that transmutes the perceived object in contemplated object.So as the dream is not the night side but more the nightly experience, the analysis of the hidden emotions of the experience are not only memories, but mainly colours.The gaze into the analysis flies pleased among the soul openness, till it spreads among numberless multitudes of chromatic stripes that redirect to lived experience and that signed our existence. The choice to explore is phenomenological.My works walk on existential plots, recalling, and representing the clamour of the emotional instant.The art of painting must suggest faraway evocations, in my works you must perceive the ideal tension of a concrete-chromatic synthesis.